La Commissione europea ha completato l’emissione di un ulteriore tranche di bonds Sure ad un tasso, negativo, – 0.45% per scadenza a 7 anni. Queste cifre confermano in modo fattuale ed obiettivo la mia teoria: eventuali emissioni di bond Senior da parte del governo italiano, come MES, Recovery Fund e lo stesso SURE, vanno prezzati a tassi molto prossimi a quello del Bund
Category: MES/ESM
Il mio “Recovery Plan” per l’Italia
Il Recovery Plan presentato il 12 gennaio contiene misure, anche utili ed interessanti, ma è focalizzato su micro-problemi e micro-soluzioni. È un piano di salvataggio, ma non di rilancio del paese. Manca di coraggio, visione dell’Italia che sarà nel 2030 e di leadership. Il nostro è un paese del G7 e deve essere e agire da leader. Non c’è più tempo
RECOVERY FUND: ACCORDO DA ANALIZZARE SIA ECONOMICAMENTE SIA POLITICAMENTE
L’accordo sul Recovery Fund va analizzato sia da un punto di vista economico sia politico. Dal punto di vista economico, al di la’ della fanfara mediatica (209 miliardi all’Italia) l’ammontare che l’Italia ricevera’ a fondo perduto e’ praticamente irrilevante
MES: VALUTARE LE OBBLIGAZIONI PRIMA DI GIUDICARE
di Michele Geraci* (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 15 giu – Dopo mesi di saga sul...
RECOVERY FUND: DA CAPIRE I VANTAGGI PER L’ECONOMIA ITALIANA-PAROLA AL MERCATO
di Michele Geraci * (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 28 mag – Il Recovery Fund proposto...
Se approviamo il MES, anche senza usarlo, ci costa
Il mio commento su Radiocor/IlSole24Ore Coronavirus: le implicazioni dell’utilizzo del Mes – PAROLA AL MERCATO di Michele Geraci* (Il Sole 24...