Il South China Morning Post conferma ciò che sostengo da anni: imporre alla Cina divieti di esportazione con l’obiettivo di ritardare il loro progresso si ritorcerà contro, poiché ciò, al contrario, accelererà gli investimenti cinesi e lo sviluppo di tecnologie indigene.
Category: Commercio Estero
La Cina supera gli USA come Top partner commerciale dell’Unione Europea
La Cina sta rialzando o sta semplicemente riprendendosi il ruolo nell’economia mondiale che ha sempre avuto? Come può l’Occidente comprendere e affrontare questa realtà? Con Biden ci sarà meno attenzione alle bilance commerciali, quindi un bene per UE e Italia che godono di un surplus con gli USA. Tuttavia….
Chi consuma quello che l’Italia esporta?
Le statistiche ufficiali nel computo dei flussi bilaterali di import e export tra paesi spesso si fermano al primo paese di arrivo delle merci, senza tener conto di ulteriori passaggi prima che le merci arrivino ai consumatori finali. Questo grafico invece “scavalca” i dati degli istituti nazionali di statistica e guarda alla destinazione finale, per capire chi sono veramente i nostri clienti finali.
Cosa penso della Cina e delle opportunità e sfide che presenta: direttamente dalla mia bocca
La mia visione su sfide ed opportunità che la Cina presenta. Dalla mia stessa bocca, senza intermediazioni/edit di media. Così sapete cosa penso.
Commenti sempre benvenuti
Le crisi aumentano le disparita, ma anche chi vince ha nuove sfide
Le recessioni sono i meccanismi di auto-selezioni del capitalismo: i deboli diventano piu’ piccoli, ed i forti si espandono. La crisi del Covid ha però anche cambiato le dinamiche tra industrie..ci sarà tanto da fare
Il mio “Recovery Plan” per l’Italia
Il Recovery Plan presentato il 12 gennaio contiene misure, anche utili ed interessanti, ma è focalizzato su micro-problemi e micro-soluzioni. È un piano di salvataggio, ma non di rilancio del paese. Manca di coraggio, visione dell’Italia che sarà nel 2030 e di leadership. Il nostro è un paese del G7 e deve essere e agire da leader. Non c’è più tempo