La Cina sta rialzando o sta semplicemente riprendendosi il ruolo nell’economia mondiale che ha sempre avuto? Come può l’Occidente comprendere e affrontare questa realtà? Con Biden ci sarà meno attenzione alle bilance commerciali, quindi un bene per UE e Italia che godono di un surplus con gli USA. Tuttavia….
Category: TV
Cosa penso della Cina e delle opportunità e sfide che presenta: direttamente dalla mia bocca
La mia visione su sfide ed opportunità che la Cina presenta. Dalla mia stessa bocca, senza intermediazioni/edit di media. Così sapete cosa penso.
Commenti sempre benvenuti
Su Indus News: “I politici comprendono le dinamiche esponenziali?”
Su La7, cercando di far chiarezza sulla Cina…not easy!
Estratto del mio intervento a Omnibus, La7, di domenica 1° dicembre. Abbiamo discusso di Cina, MoU, come l’Europa può essere più forte o meno nei confronti della Cina.
Primi mesi dell’anno confermano risultati export
L’economia italiana torna a crescere grazie all’export e ai provvedimenti approvati negli ultimi mesi da questo governo.
Michele Geraci on China Global Television Network (CGTN)
Intervistato dalla TV di Stato Cinese, ho parlato dell’azione del governo durante i primi sei mesi di governo, il focus sulle Pmi. Ho ricordato che l’austerity non funziona quando l’economia ha invece bisogno di un’intervento sulla spesa ed investimenti.
Apple in Cina: la Cina forse non ne ha più bisogno.
Sommario del mio intervento su SkyTg24 dove si è discusso di Apple, dazi e Cina. Il declino delle vendite della Apple in Cina ritengo che sia stato causato solo in parte dall’attuale disputa sui dazi tra USA e Cina,
Dazi USA-UE
I tempi sull’imposizione dei dazi su acciaio ed alluminio importati in America dagli Stati Europei si allungano. L’Europa prende tempo per cercare degli accordi che non mettano a repentaglio le esportazioni, soprattutto tedesche, verso gli Stati Uniti.